01
A differenza del Pilates classico, che si concentra più sul rafforzamento del "core" e della stabilità , il Pilates Body Shape introduce attrezzi come elastici, manubri leggeri e anelli per aggiungere resistenza. Questo ti permette di tonificare in modo più intenso e mirato muscoli specifici, come gambe, glutei, braccia e addome, per scolpire il corpo.
02
Il Pilates è noto per i suoi benefici sulla postura. Con il Pilates Body Shape, non solo rafforzi i muscoli profondi che sostengono la colonna vertebrale, ma acquisisci anche una maggiore consapevolezza del tuo corpo. L'uso degli attrezzi aiuta a allungare e allungare ulteriormente i muscoli, migliorando la flessibilità e l'allineamento.
03
Essendo una disciplina a basso impatto, il Pilates Body Shape è ideale per tutti, indipendentemente dall'età o dal livello di fitness. I movimenti sono fluidi e controllati, riducendo al minimo lo stress sulle articolazioni. Questo lo rende un ottimo allenamento per rafforzare il corpo senza rischi e per la riabilitazione post-infortunio.
01
A differenza del Pilates classico, che si concentra più sul rafforzamento del "core" e della stabilità , il Pilates Body Shape introduce attrezzi come elastici, manubri leggeri e anelli per aggiungere resistenza. Questo ti permette di tonificare in modo più intenso e mirato muscoli specifici, come gambe, glutei, braccia e addome, per scolpire il corpo.
02
Il Pilates è noto per i suoi benefici sulla postura. Con il Pilates Body Shape, non solo rafforzi i muscoli profondi che sostengono la colonna vertebrale, ma acquisisci anche una maggiore consapevolezza del tuo corpo. L'uso degli attrezzi aiuta a allungare e allungare ulteriormente i muscoli, migliorando la flessibilità e l'allineamento.
03
Essendo una disciplina a basso impatto, il Pilates Body Shape è ideale per tutti, indipendentemente dall'età o dal livello di fitness. I movimenti sono fluidi e controllati, riducendo al minimo lo stress sulle articolazioni. Questo lo rende un ottimo allenamento per rafforzare il corpo senza rischi e per la riabilitazione post-infortunio.
E’ un analisi di partenza che serve proprio a definire il percorso più adatto e motivante per te.
Compila i campi e rispondi alle poche domande qui di seguito riportate…